Contessa reggente di Portogallo. Figlia
naturale di Alfonso VI re di Léon, sposò Enrico di Borgogna, conte
di Portogallo, alla cui morte (1114) assunse il governo della contea e il titolo
di regina del Portogallo, continuando la politica di indipendenza nei confronti
della Spagna già perseguita dal marito. Lottò contro i musulmani
che nel 1116 la assediarono a Coimbra, e contro la sorella Urraca, che aveva
ereditato dal padre le corone di León e di Castiglia, riuscendo a
sottometterla. Nel 1127 fu deposta dai notabili della corte, che riconobbero
come loro capo il figlio di
T., Alfonso Henriques (il futuro re Alfonso
I) (1070 circa - 1130).